
30 Maggio 2023
Chiostro Nina Vinchi, Piccolo Teatro Grassi, Via Rovello 2
14.00 Registrazione studenti
14.15-15.15 Teatro diffuso & Terza Missione
Claudio Longhi (Direttore del Piccolo Teatro)
Marina Carini (Prorettrice alla Terza Missione, Attività culturali e Impatto sociale dell’Università degli Studi di Milano) in dialogo con Marco Castellari (Coordinatore del CRC AltreScene)
15.15-17.15 Il teatro fuori dal teatro
Presenta e modera Alessandro Cassol (Università degli Studi di Milano)
Maddalena Giovannelli (Università della Svizzera Italiana)
Una critica plurale in formazione: il progetto Stormi
Maddalena Mazzocut (Università degli Studi di Milano) e Alice Chirico (Università Cattolica del Sacro Cuore)
Prometheus. Promoting Education of Scientific and Technological Societal Issues through Theatre
Mariacristina Cavecchi, Margaret Rose, Marta Fossati, Lucio Camaldo, Letizia Mancini, Luigi Cominelli, Enrica Valente (Università degli Studi di Milano), Giuseppe Scutellà, Lisa Mazoni (Puntozero Teatro)
Teatro e carcere. TYPUS – Transforming Young People by Using Shakespeare
con i ragazzi della Statale, di Puntozero e dell’Istituto Penale Minorile “Cesare Beccaria”
17.15 Proiezione del cortometraggio La Statale al Bekka (9’)
di Francesco Castagnino e Giacomo Colussi
17.45 Storie e Storie. Orientare la narrazione.
Presentazione di Stormi. Traiettorie sugli Artisti Associati #8
Davide Enia in dialogo con Maddalena Giovannelli e Marco Castellari
31 Maggio 2023
Orto Botanico “Città Studi”, via Camillo Golgi 18*
10.00
Il teatro degli orti
Saluti di Marco Caccianiga (Direttore dell’Orto Botanico)
Stefano Bocchi e Margaret Rose (Università degli Studi di Milano)
Play your Part. Climate Change Theatre
Giorgio Vacchiano (Università degli Studi di Milano)
When Trees Meet People
Performance di tre testi brevi tratti da Play Your Part
Regia di Marco Ghelardi, drammaturgia di Sal Cabras, costumi di Susan Marshall
Performance di Us in the Past di Nathan Ellis. Climate Action Theatre
A cura di English Theatre Milan
In scena: Susan Bonotti, Giulia Gibbon, David Gibbon, Irene Panni e alcuni studenti e cittadini, Arianna Cozzi, Claudio Favazza, Rebecca Milanesi, Alessandro Stracuzzi, Eva Stravasciò e Valentina Stringhetti
12.15 Chiusura dei lavori
Con Harriet Carnevale, curatrice dell’edizione bilingue di ‘Play Your Part’ Plays. Climate Change Theatre (a cura di M. Rose, Milano University Press, 2022, con il sostegno dell’Università degli Studi di Milano).
* In caso di maltempo l’evento è spostato nell’aula A9 dell’Università degli Studi di Milano in Piazza Sant’Alessandro 1